Parte 1 (Paolo Nesi): Problematiche e motivazioni, Modello Cloud avanzato ICARO, Architettura e Soluzione, Strumenti della Soluzione ICARO,
Parte 2 (Francesco Falaschi): Soluzioni Cloud vs ...
Scopo del presente documento è quello di presentare il manuale d'uso realtivo allo stato attuale di sviluppo dell'interfaccia grafica del modulo SM (Supervisor & Monitor) e la documentazione ...
In questo Deliverable verranno presi in considerazione i casi di test eseguiti per copiare, da un data center a un altro, macchine virtuali appartenenti a cloud geograficamente separati.
Il tool ...
Questa eè la prima versione del manuale di unso dello Smart Cloud Engine ed include solamente: scheduler e simulatore. Vedasi inoltre la knowledge base in documento separato.
La Knowledge Base modella la conoscenza del cloud (smart cloud ontology), viene alimentata con XML descrittivi con i quali
-configura in modo automatico i moduli di monitoraggio e supervisione, ...
Supervisione e monitoraggio delle risorse e dei consumi in modo integrato analizzando e tenendo sotto controllo:
-risorse cloud ai livelli: IaaS, SaaS, PaaS, BPaaS;
metriche applicative di ...
Gestisce Processi di Smart Cloud per:
-Il Configuration Manager, al quale comunica i risultati di analisi dello stato di salute ed eventuali situazioni di allarme, etc.
-monitoraggio e ...
Permette di
-Simulare il comportamento di carico di datacenter complessi
-creare situazioni di carico partendo da andamenti di carico reali dallo storico del sistema di monitoraggio
-studiare ...
POR CREO FESR 2007/2013 - Attività 1.5 e 1.6 - Bando Unico R&S - Anno 2012
Programma
Ore 16.00 - Accoglienza e registrazione
Ore 16.15 - Benvenuto e apertura dei lavori
Paolo Castellacci, ...
iCaro mira a permettere alle PMI di accedere a servizi in termini di Business Process as a Service, BPaaS: di poter selezionare via web, in modo semplice la soluzione adatta alle proprie esigenze. ...