Congrats, ...! You are in the Top 5% of Most-Viewed on SlideShare
Title | 2014 Views |
08 Jun, 14
|
2.5K
|
05 Mar, 14
|
500
|
Title | 2014 Views |
08 Jun, 14
|
2.5K
|
05 Mar, 14
|
500
|
|
FODD- Firenze Open Data Day 21/02/2015 SALONE DE’ DUGENTO – Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, 1 Firenze http://www.disit.org/fodd |
An interview by Roberto Zicari at Paolo Nesi has been published on ODBMS.ORG about smart city solutions, "Browsing Linked Data Forest" http://www.odbms.org/2014/12/browsing-linked-data-forest/
Soluzioni tecnologiche per facilitare l’accesso delle aziende ai servizi cloud. Venerdì 5 dicembre saranno presentati i risultati del Progetto Icaro – piattaforma cloud per l’accelerazione del business delle aziende, ideato dal Laboratorio di Sistemi Distribuiti e Tecnologie Internet (DISIT) dell’Università di Firenze, da Computer Gross Italia, da Liberologico e da Altrolavoro.
Icaro è stato realizzato nel quadro del Programma Operativo Regionale Competitività Regionale e Occupazione del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR CReO FESR) 2007-2013 e cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale.
I servizi cloud permettono alle aziende di spostare dai server locali alla Rete sia le infrastrutture che le risorse, ma non sono ancora una soluzione alla portata di tutte le aziende. Icaro è nato per assistere le PMI nella ricerca di soluzioni tecnologiche adatte alle proprie esigenze produttive e nel passaggio sostenibile, sicuro e personalizzato ai servizi cloud, tramite soluzioni innovative di smart cloud. (dettagli)
I risultati del progetto saranno presentati a Empoli (Auditorium SeSa, via della Piovola 138 – ore 16) nel corso di un incontro al quale parteciperanno, fra gli altri, il direttore del DISIT e responsabile tecnico scientifico di Icaro Paolo Nesi, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, l’assessore regionale ai Sistemi informativi, strutture tecnologiche, e-government Vittorio Brugli e l’assessore regionale alle Attività produttive, credito e lavoro Gianfranco Simoncini.
Today after a long period of trial the ECLAP Social TV appeared on Samsung Smart TV
ENG: ECLAP on http://www.eclap.eu is distributing more than 180.000 content objects, coming from more than 32 prestigious European institutions: images, video, documents, audio, ebook, ePub, animations, slides, playlists, collections, 3D, braille music, annotations, etc. The ECLAP Smart TV application and chanel provides you access to video and images. ECLAP is a network making use of advanced tools for the production and dissemination of the rich performative arts European heritage.
ITA: ECLAP su http://www.eclap.eu distribuisce più di 180.000 contenuti, provenienti da più di 32 prestigiose istituzioni europee: immagini, video, documenti, audio, ebook, ePub, animazioni, diapositive, playlist, collezioni, 3D, musica braille, annotazioni, ecc L'applicazione ECLAP smart TV fornisce l'accesso a video e immagini. ECLAP fornisce strumenti avanzati per la produzione e la diffusione del patrimonio europeo delle arti performative.
This results in a cultural enrichment and promotion of European culture, and improve learning and research in the field of performing arts. ECLAP started as a co-funded project by the European Union ICT Policy Support Programme as part of the Competitiveness and Innovation Framework Programme. ECLAP is covering performing art key areas, such as metadata and content modelling, mapping metadata standards, semantic enrichment, IPR management tools, business models, ingestion and integration of end-user contributions, education and leisure tools, digital libraries tools. If you have any questions or would like to find out more about ECLAP tools and services, please contact info@eclap.eu or visit our website at http://www.eclap.eu/.
http://www.samsung.com/it/tvapps/app-detail.html#194