Le tecniche per la specifca di sistemi di tempo reale sono attualmente al centro dell'attenzione di molti ricercatori e sviluppatori. Questo àe dovuto al fatto che i sistemi di tempo reale sviluppati per mezzo di tecniche tradizionali presentano usualmente forti criticitàa dal punto di vista dell'afdabilitàa a causa dell' adozione di metodologie di sviuluppo idadegute e di metodi empirici per la soluzione di problemi specifci. Negli ultimi anni il paradigma orientato agli oggetti àe stato utilizzato da molti per migliorare il processo di produzione software dei sistemi di tempo reale, defnendo metodologie, tool e linguaggi. In molti casi, il paradigma àe stato afancato da metodi formali per garantire la possibilitàa di descrivere tutti gli aspetti del sistema ed efettuare verifche di consistenza e completezza della specifca, nonchée la validazione fnale. Questa deve garantire che il sistema fnale soddisferàa i vincoli temporali imposti sul comportamento del sistema dal contesto. In questo lavoro sono evidenziate le caratteristiche che deve avere un metodo per lo sviluppo di software per sistemi di tempo reale al fne di assicurare il corretto funzionamento del sistema fnale ed un'elevata qualitàa con uno sforzo ragionevo
Axmedis ID
urn:axmedis:00000:obj:a6200193-16b5-4823-ac59-85d64bf054c4
QR

Document type
File
File